Ma come ogni anno, divertente!
Ecco i risultati dell'ultima giornata:
- Colo Colo - Rio Ave 1-0. Il Rio Ave spreca l'occasione di agguantare il terzo posto postando una formazione incompleta, che lo costringe a giocare in 10. Il Colo Colo ringrazia e, con l'assist di Boateng, evita l'ultimo posto. 66 a 56.5.
- Rangers - Real Panaro 1-0. Successo più netto di quanto dica il punteggio finale. I Rangers chiudono alla grande una stagione da protagonista, impattando il Rio Ave al quarto posto. Segna Destro. 71 a 62.
- Genoa - Boca Juniors 4-1. Il Genoa dimostra anche in questa ultima giornata che il 6° posto finale va un po' stretto. Il Boca, nonostante la sconfitta, chiude al 3° posto. 81.5 a 71
- Celtic - Huracan 1-1. Clamoroso pareggio a Glagow. L'Huracan segna con Jankovic e Hamsik, ma non basta perchè la difesa a 5 dei biancoverdi toglie un punticino agli avversari, costringendoli a dividersi la posta in palio. Non basta, però, per raggiungere il Real Panaro, che si laurea campione per il secondo anno consecutivo. 66.5 a 71.
- Parma - Universidad de Chile 1-0. L'UdC, cha ha giocato le ultime 4 partite con la stessa formazione, chiude all'ultimo posto, perdendo una partita che sarebbe stata alla sua portata. Il Parma ringrazia e agguanta il Celtic al settimo posto pari-merito. 70 a 60.
Per le definizione completa della classifica resta da stabilire se disputare i due eventuali spareggi Rio Ave-Rangers (4°-5° posto) e Celtic-Parma (7°-8°). Da regolamento, le squadre che giungono pari possono decidere di comune accordo di spartirsi le quote, oppure di procedere allo spareggio (ogni spareggio è indipendente, si può decidere di disputarlo anche indipendentemente da quanto deciso dall'altra coppia..).